Sarà presentato il prossimo venerdì 26 giugno, alle ore 10, nell’Auditorium dell’Assistenza Pubblica in Via Gorizia, 2, il nuovo “Osservatorio sull’economia e il lavoro in provincia di Parma”, promosso dalla Cgil territoriale e realizzato dall’IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali) dell’Emilia-Romagna, a cura di Davide Dazzi.
L’Osservatorio, che si articolerà in una serie di pubblicazioni periodiche, nasce dall’esigenza di costruire un luogo in cui raccogliere e sistematizzare i diversi dati e le fonti statistiche relative all’intreccio tra fenomeni economici, occupazionali e sociali che disegnano lo scenario provinciale, integrando la già raffinata reportistica prodotta da realtà istituzionali come la Provincia e la Camera di Commercio. Rappresenta dunque uno strumento che vuole portare a sistema una già cospicua varietà informativa, arricchendola con le valutazioni e informazioni di pertinenza del sindacato, con un obiettivo strategico: quello di arrivare ad una conoscenza diffusa ed esaustiva del territorio, premessa indispensabile per una organizzazione sindacale che, secondo un consolidato orientamento europeo, intenda essere in grado di cogliere i cambiamenti in atto e anticiparli. Soprattutto in una prospettiva di superamento dell’attuale fase recessiva e di individuazione degli strumenti più adatti a contenere la perdita occupazionale e a tutelare i lavoratori colpiti dalla crisi produttiva in atto.
L’incontro, che sarà aperto dall’introduzione di Fabio Garavina, segretario confederale Cgil Parma, e a cui porterà i suoi saluti il Presidente della Provincia, Vincenzo Bernazzoli, vedrà la presentazione della ricerca a cura dell’autore Davide Dazzi, ricercatorie IRES Emilia-Romagna. A seguire, un breve dibattito a cui interverranno Pier Giorgio Ghirardini, responsabile Servizio OML della Provincia di Parma, Rossella Giavarini, vice presidente UPI, e Paolo Bertoletti, segretario generale Cgil Parma, che avrà il compito di trarre le conclusioni della discussione.