Questo sito non utilizza cookie per le proprie funzionalità o per mandarti pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie tecnici per la gestione del sito. Per saperne di più clicca qui.
CGILParma.it


ISCRIVITI ALLA CGIL


Domenica 12 Maggio 2024
HOME PAGE
CATEGORIE
SERVIZI
CHI SIAMO
ORARI-SEDI-TELEFONI
CONTATTACI

"Il Decreto Cutro e i suoi riflessi sulle amministrazioni comunali e la gestione sociale del territorio": si è svolto nel pomeriggio di giovedì 16 novembre un seminario di approfondimento promosso da CGIL Emilia-Romagna e CGIL Parma

21 Novembre 2023
Nella mattinata visita a Martorano al Centro di Accoglienza Straordinario Provvisorio di Martorano

Le problematiche relative all'accoglienza dei migranti sul nostro come su altri territori sono da tempo oggetto di attenzione da parte della CGIL, che lo scorso giovedì 16 novembre ha dedicato una giornata di lavoro proprio all'emergenza migratoria, organizzando,  con perfetto tempismo rispetto ai confronti portati avanti dalle istituzioni locali, un approfindimento seminariale dedicato a "Il Decreto Cutro e i suoi riflessi sulle amministrazioni comunali e la gestione sociale del territorio".
 
L'incontro, svoltosi al pomeriggio nel Salone Trentin della Camera del Lavoro di Parma, è stato preceduto da una visita, al mattino, al Centro di accoglienza straordinario provvisorio di Martorano, dove la delegazione della CGIL Parma, accompagnata da Stefania Pelosio, responsabile del Centro per il Comitato Protezione Civile, ha preso contatto con la realtà della struttura, nella quale vivono in condizioni precarie 115 giovani stranieri, alcuni dei quali minori. Precarie in quanto i containers dispongono di spazi ristrettissimi e fermo restando i servizi minimi non sono previsti veri spazi di socializzazione o mezzi di trasporto per la città vicina.
 
Partendo da tale esperienza il seminario, con un pubblico formato da amministratori comunali oltre che da sindacalisti impegnati in particolare nella di contrattazione sociale territoriale, ha cercato di approfondire una materia complessa e quanto mai attuale per tutti gli attori, istituzionali e non, provando a focalizzare l'impatto del Decreto Cutro sulla gestione delle amministrazioni locali per quanto riguarda l’accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo.

Dopo l'introduzione di Lisa Gattini, segretaria generale CGIL Parma, e l'intervento dell'avvocato Gian Andrea Ronchi, dello Studio legale Ronchi, che collabora in materia di immigrazione con la CGIL Emilia-Romagna, che ha illustrato i punti specifici del decreto, si sono avvicendati i contributi dell'assessore Ettore Brianti, del Comune di Parma e del Presidente della Provincia e del CTSS, Andrea Massari. Ha concluso i lavori Maritria Coi, della segreteria confederale CGIL ER.

"La posizione della CGIL in merito al tema dell'accoglienza è nota - ha esordito Lisa Gattini -: riteniamo che i fenomeni migratori non siano nuovi e vengano affrontati da anni con una legislazione, la Bossi Fini, vecchia ed assolutamente inadeguata al portato storico di questo fenomeno. Riteniamo che la nostra Costituzione sia molto chiara in merito alla accoglienza. L’articolo 10, al terzo comma (da leggere assieme all’art. 3) dice che tutti coloro che nel loro paese non possono godere delle libertà democratiche garantite dalla nostra Costituzione hanno il diritto di essere accolti. E poiché per ogni diritto vi è un dovere conseguente, ci pare evidente che noi abbiamo il dovere di accoglierli. E di accoglierli come esseri umani, riconoscendo loro la dignità che viene riconosciuta ad ogni individuo".
 
"Martorano ha suscitato un dibattito molto polarizzatore ma ha anche acceso il tema epocale di come un'amministrazione può affrontare questa emergenza sostanzialmente senza fondi e stanziamenti. 110 milioni di persone di stanno spostando, almeno la metà riuscirà ad approdare sulle sponde dell'Occidente. Questo fenomeno non si può più affrontare come un'emergenza. Occorrono risposte strutturali, con i necessari investimenti che uno Stato e chi lo governa dovrebbero stanziare ed invece assistiamo a qualcosa di profondamente e gravemente distorsivo. In mancanza di finanziamenti non è possibile prevedere una accoglienza sul territorio che non sia precaria ed impattante per la popolazione autoctona. Vengono utilizzati ricoveri di emergenza, per lo più destinati a insediamenti temporanei e massivi, dotati del minimo vitale e senza alcun rapporto con ciò che è all’esterno della recinzione. Le amministrazioni vengono investite del compito di prendere in carico i migranti destinati loro dalle Prefetture senza alcuna programmazione, compresa la gestione dei minori non accompagnati, con tutte le problematiche connesse. Una informazione non corretta sul fenomeno, che lo trasforma in una sorta di invasione barbarica, esaspera sentimenti di opposizione nella popolazione, favorisce atteggiamenti razzisti, distorce la reale percezione dei numeri di ingresso contingentati sul territorio, viene spesso usata a fini politico-elettorali. Le amministrazioni devono affrontare costi ingenti che non vengono coperti da ristori specifici e che caricano la spesa sociale spesso già al limite come ci spiegano gli amministratori negli incontri per i bilanci e o nei distretti socio sanitari".

Non a caso, ha spiegato l'avvocato Ronchi, "lo schema del Decreto contrasta visibilmente con la realtà: un guazzabuglio incomprensibile, dove c'è di tutto, in un contrasto clamoroso con quello che è il dettato normativo. Appare evidente la volontà di scoraggiare i Comuni ad aderire al sistema di accoglienza integrata e di favorire piuttosto politiche emergenziali".

Lo stesso Andrea Massari ha riconosciuto che "metà dei Comuni della provincia non hanno strutture per l'accoglienza. Il Prefetto di Parma deve affrontare criticità che altri territori non hanno, finendo per attuare operazioni di mera logistica. Di fatto, la questione migranti è di competenza esclusiva del Governo, i Comuni non hanno spazio d'azione, con le quote che hanno a disposizione: 35 euro a persona di dieci anni fa erano peraltro ben diversi dai 30 euro di oggi, con cui non si riesce a coprire le spese minime. Nel 2014 c'era una partita economica ben più "appetibile" per i soggetti gestori". Una totale mancanza di strategia governativa che anche l'assessore Brianti conferma ricadere sulle spalle delle amministrazioni, che spesso si ritrovano la grave responsabilità di accogliere minori fragilissimi senza l'adeguato supporto, "una criticità dentro la criticità".

In sostanza emerge come uno degli aspetti deteriori del Decreto Cutro sia proprio la nascita dei Centri di transito temporanei, come quello di Martorano, non mediati con il territorio. Si tratta di una nuova tipologia di Centri nei quali le persone ricevono vitto, alloggio, vestiario, in attesa di trasferimenti ai Cpr o ai Cas, e che per legge vengono individuati dalla Prefettura e non dai Comuni. 
Per gli ospiti il rischio di un allontanamento dal centro è concreto così come è concreto il rischio che finiscano a colmare le file degli irregolari, preda spesso di organizzazioni criminali.

Maritria Coi nelle sue conclusioni evidenzia da un lato le storture del decreto e dall'altro la necessità che si costituiscano reti solide sul territorio per affrontare il problema nella sua complessità; i costi ingenti per i rimpatri dovrebbero essere rese disponibili per il sistema Sai ed una accoglienza di prospettiva che sia di beneficio anche per il territorio.

CONDIVIDI


SU WHATSAPP
SU TWITTER
SU FACEBOOK


ALLEGATI


La locandina dell'iniziativa
Un momento della visita al centro di Martorano
Il tavolo del seminario


A cura dell'Ufficio Stampa e del Centro Sistemi Informativi CGIL di Parma © Copyright 2000-2024
Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome